Certificazione Crediti Ricerca&Sviluppo

La certificazione – introdotta dall’art. 23 del D.L. 73/2022 (convertito nella L. 122/2022) e regolamentata dal DPCM 15 settembre 2023, nonché dai Decreti Direttoriali MIMIT del 5 giugno e 4 luglio 2024 – rappresenta oggi lo strumento più efficace per attestare, con valore vincolante nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria, la correttezza dei progetti agevolati.
Nuovo accordo Stato-Regioni 2025

Desideriamo informarvi che il nuovo Accordo Stato-Regioni in materia di formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è entrato in vigore il 24 maggio 2025, sostituendo l’Accordo del 21 dicembre 2011 e introducendo importanti aggiornamenti:
Bandi UNI PdR125

Riapre il Bando della Regione Lombardia che si propone di supportare le imprese lombarde nel conseguimento della certificazione della Parità di genere, UNI PdR125:2022, tramite le solite due Linee di finanziamento:
Bandi UNI PdR125

Anche quest’anno hanno riaperto il Bando per le aziende che vogliono ottenere la certificazione UNI PdR125:2022 sulla Parità di genere, con contributo del Ministero.
I beneficiari delle agevolazioni rese disponibili con il nuovo avviso sono tutti i soggetti in possesso di Partita Iva operanti in Italia. Sono previste due linee di agevolazioni:
a) per l’assistenza tecnica e accompagnamento è prevista l’assegnazione di un contributo per ciascun soggetto (imprese e professionisti) fino a 2.500 euro sotto forma di servizi (supporto all’utilizzo dei tools informativi, azioni di affiancamento erogate da esperti appositamente selezionati per l’implementazione del Sistema di gestione per la parità di genere, per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici e per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione). Tali servizi sono finalizzati a trasferire ai beneficiari della misura competenze specialistiche e strategiche per la certificazione della parità di genere;