Whistleblowing: come mettersi in regola con la nuova normativa

APS Srl è lieta di presentare il nuovo servizio di whistleblowing, che consente ai lavoratori ed a tutti i destinatari della normativa, di segnalare comportamenti in contrasto con normative comunitarie, in integrazione a quanto previsto dal d.lgs. 231/2001. La Direttiva whistleblowing ha previsto l’obbligo di attivare canali di segnalazione interna [...]

Di |2023-07-06T17:24:43+02:0006 Luglio 2023|Uncategorized|0 Commenti

APS Srl si è certificata Parità di genere

Aps Srl, in linea con gli SDGs, secondo l’agenda ONU 2030, per uno sviluppo sostenibile, economico, sociale e d ambientale, ha iniziato un percorso verso la Sostenibilità. La Sostenibilità detta nuovi paradigmi anche per la sicurezza e la salute del lavoro e la consulenza aziendale, per questo Aps Srl ha deciso di certificarsi Parità [...]

Di |2023-05-31T11:03:22+02:0031 Maggio 2023|Uncategorized|0 Commenti

LA FORMAZIONE AZIENDALE: a distanza (videoconferenza ed e-learning) e in presenza

Per il settore della formazione aziendale obbligatoria in materia di salute e sicurezza, i corsi in videoconferenza sincrona sono equiparati a quelli in presenza. Con l'approvazione del Disegno di Legge 2604, è stato introdotto l’articolo 9 bis, che fa chiarezza sulla formazione aziendale in videoconferenza e formazione in aula, spiegandone i vantaggi e le differenze con i corsi e-learning. [...]

Di |2023-03-30T16:17:36+02:0030 Marzo 2023|Formazione, Uncategorized|0 Commenti

Linee di finanziamento della Regione Lombardia, per la CERTIFICAZIONE PARITA’ DI GENERE a fronte del PdR UNI 125:2022

APS continua con successo l’accompagnamento dei propri clienti, per il conseguimento della Certificazione Parità di genere a fronte del PdR UNI 125:2022. A tal proposito c’è un motivo in più per Certificarsi Parità di genere. In attuazione della D.G.R. n. 7561 del 15 dicembre 2022, le aziende Lombarde fino a 249 dipendenti (micro, piccole, [...]

Di |2023-03-09T17:04:37+01:0009 Marzo 2023|Uncategorized|0 Commenti

Sicurezza Antincendio: nuovi adempimenti in materia di prevenzione incendi.

Il D.M. 10 marzo 1998, in materia di sicurezza antincendio, viene ufficialmente mandato in pensione da un “trilogia” di decreti in materia di prevenzione incendi. Come adeguarsi: ecco cosa cambia: la figura del “Tecnico Manutentore Qualificato” la “Sorveglianza” tutti i corsi sulla sicurezza antincendio devono necessariamente prevedere la parte pratica i criteri per la progettazione, [...]

Di |2022-10-18T16:00:09+02:0018 Ottobre 2022|Sicurezza, Uncategorized|0 Commenti

FORMAZIONE FAD sulla sicurezza sul lavoro: ecco cosa c’è da sapere

Come è facilmente intuibile dall’acronimo, l’intero percorso di formazione FAD si svolge a distanza. I lavoratori che si iscrivono ad un corso online ottengono l’accesso ad una piattaforma digitale e ricevono anche tutto il materiale didattico online, per la formazione FAD. Con formazione FAD si fa riferimento ad una nuova modalità di apprendimento, che sfrutta [...]

Di |2022-07-11T11:25:56+02:0011 Luglio 2022|Formazione, Uncategorized|0 Commenti

Apprendistato Lombardia: Formazione di base e trasversale

Con la delibera D.G.R. 16 maggio2022 - n. XI/6380 di Regione Lombardia, è ancora possibile, fino al 1 settembre 2022, erogare la Formazione di Base e Trasversale degli Apprendisti di aziende con sede legale o operativa in Regione Lombardia in modalità FAD asincrona, in deroga alla circolare INL 2_07-04-22. http://egione.lombardia.it/wps/wcm/connect/0f68ec36-869a-4027-8cec-343b375f06f3/Allegato+1+-+GOL_Avviso_v12.0_270522.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-0f68ec36-869a-4027-8cec-343b375f06f3-o4pp8Cu Con questa modalità è dunque ancora possibile [...]

Di |2022-06-13T12:45:12+02:0013 Giugno 2022|Uncategorized|0 Commenti
Torna in cima