Corsi obbligatori Sicurezza sul Lavoro

I corsi di formazione vengono organizzati per diffondere nuove conoscenze e migliorare le competenze di tutti coloro che sono coinvolti in qualsiasi processo aziendale e/o imprenditoriale.

La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, invece, deve essere svolta obbligatoriamente da tutte le aziende che hanno dei lavoratori così come definiti dal D.Lgs. n.81/08 e s.m.i. (compresi, fra gli altri, soci lavoratori, tirocinanti, stagisti, studenti).

Tutti i lavoratori che svolgono un’attività professionale all’interno di una specifica sede aziendale sono tenuti a seguire una formazione divisa in due parti:  una generale e una specifica.

Mentre la formazione generale affronta gli argomenti fondamentali ed è comune a tutte le aziende, quella specifica si differenzia in base al livello di rischio che caratterizza il settore di competenza: basso, medio e alto.

  • Rischio basso: ambulanti, i ristoratori, gli artigiani, agenti turistici e commercianti
  • Rischio medio: agricoltori, allevatori, trasportatori e pubblica amministrazione, inclusi i docenti
  • Rischio alto: lavoratori impegnati nell’edilizia, nella chimica e, in generale, nella lavorazione di sostanze pericolose

I corsi di formazione obbligatoria sono tanti e tutti a carico del datore di lavoro: dalla formazione generale a quella specifica, fino alla gestione delle emergenze.

Principali Attività

  • Corso per lavoratori

  • Corso per RSPP

  • Corso RSPP per Datori di Lavoro

  • Corso per RLS

  • Corso per Dirigenti

  • Corso per Preposti

  • Corso per addetti al Primo Soccorso

  • Corso per addetti Antincendio

  • Corso per abilitazione all’uso di attrezzature specifiche (muletti, piattaforme, ecc.)

  • Corso per lavori in quota e DPI anticaduta

  • Corso per defibrillatore-BLSD

Tutti i corsi oltre che in aula potranno essere svolti su piattaforma on-line

Formazione Finanziata

APS attraverso un’area di attività dedicata richiede, per conto dell’Azienda, l’erogazione di contributi per la formazione Aziendale.

APS gestisce i principali Fondi Interprofessionali in particolare FonARCom e offre, una volta analizzate le esigenze dell’Azienda le seguenti attività:

  • Progettazione dei percorsi formativi

  • Redazione dei piani di formazione continua aziendale

  • Attivazione dei propri docenti ed esperti in relazione ai contenuti del corso

  • Progettazione, implementazione e gestione di sistemi e corsi in modalità e-learning

  • Predisposizione della modulistica delle attività di formazione sino alla consegna degli attestati di partecipazione