Informazioni sul DVR – Documento Valutazione Rischi
Le Aziende in base al D. Lgs. 81 del 2008 devono compiere un’attenta valutazione dei rischi che possono causare danni alla salute o minacciare la sicurezza dei lavoratori.
Tale valutazione dovrà poi essere riportata nel DVR – Documento Valutazione Rischi.
Attraverso l’analisi valutativa dei rischi, un’Azienda è chiamata a prendere decisioni che riguardano il miglioramento delle condizioni di salute e l’integrità fisica dei lavoratori. Per fare questo l’impresa assume un’ulteriore responsabilità, quella di certificare e documentare ogni scelta che riguarda la prevenzione del rischio.
Più dettagliatamente il D. Lgs. 81 del 2008 stabilisce che è il datore di lavoro la persona incaricata ad individuare tutti i probabili fattori di rischio presenti nella propria Azienda e alla redazione del DVR Aziendale.
Il Datore di lavoro può affidarsi per la redazione del DVR ad un consulente esterno qualificato, come quelli che mette a disposizione APS attraverso la sua struttura .
La valutazione dei rischi e la conseguente redazione di un documento deriva da un’attenta analisi che l’imprenditore effettua insieme ad altre importantissime figure aziendali: il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ( RSPP ) e, se previsto per legge, il Medico Competente, dopo aver consultato il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ( RLS ).
Solo al termine di questa procedura verrà elaborato un documento che ha valore certificativo: il Documento Valutazione dei Rischi (DVR) che deve avere data certa
Il DVR – Documento Valutazione Rischi è, in sintesi, un’analisi dell’attività lavorativa, considerata in tutte le sue fasi costitutive, finalizzata all’individuazione dei pericoli connessi a ciascuna di esse e alla misurazione dei rischi associati che, dunque, non vengono solo menzionati ma precisamente valutati, soppesando anche la probabilità di un evento dannoso e l’entità del potenziale danno che possono provocare.
Se desiderate ricevere informazioni dettagliate sull’assunzione dell’incarico di consulenza e redazione del DVR contattateci , un nostro consulente sarà a vostra disposizione :
APS
Telefono: 0249471332 | segreteria@goaps.it