Caricamento Eventi
Data Corso: 12 ottobre 2023
Durata: 8h Orario: ore 08:30 – 17:15

Finalità del corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai preposti le conoscenze necessarie a comprendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 81/08 e dall’Accordo Stato – Regioni del 21 Dicembre 2011 n. 221/CSR

Destinatari:
Il corso è rivolto alle persone che ricoprono il ruolo di Preposto, definito dal D. Lgs. n. 81/08 come la figura che “in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”.
In termini pratici, il preposto è una figura in posizione di preminenza nei confronti di altri lavoratori, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto). Genericamente viene identificato come responsabile di funzione/servizio/area/settore o, molto più semplicemente, come caporeparto, caposquadra, capocantiere, capoturno, capoarea, ecc.

Programma del corso

  • Approfondimenti giuridico-normativi
  • Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio
  • Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
  • Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Aggiornamenti sulle tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione

Al termine del corso e al superamento del test di apprendimento verrà rilasciato regolare Attestato di frequenza conforme a quanto richiesto in base all’art 37 comma 12 D.Lgs. 81/08 direttamente da Ente Paritetico Nazionale.

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili

Condividi sui tuoi account social!

Torna in cima