Forse questo è il terzo e ultimo anno, per tutte le aziende italiane, per richiedere il CREDITO D’IMPOSTA sulla formazione 4.0: agevolazione per sostenere la formazione interna delle imprese, rivolta a tutti i dipendenti.

Tutte le attività formative, svolte durante l’anno corrente, potranno essere messe a registro ed ottenere, come rimborso per le stesse, un credito d’imposta che può arrivare fino a 300.000€ (per le Piccole Imprese: credito d’imposta 50% del costo medio orario del dipendente; 250.000€ per le Medie Imprese e Grandi Imprese: credito d’imposta rispettivamente 40% e 30% del costo medio orario del dipendente).

La formazione svolta al proprio dipendente, non deve essere quella obbligatoria, ma innovativa, cioè che sviluppi delle migliorie nei processi aziendali e finalizzata anche all’ integrazione digitale dei processi aziendali.

La formazione può essere on the job, erogata da tutor dipendenti interni, senior che affiancano i colleghi durante il normale svolgimento delle attività lavorative quotidiane, formandoli su una determinata tematica di competenza.

In caso di docenti esterni, che fanno formazione in aula oppure online, devono essere accreditati AE37, al fine di far rientrare le ore dei dipendenti in formazione 4.0.

Il Calcolo del credito è molto semplice: corrisponde al costo orario lordo dei dipendenti, sia in qualità di formatori che formati, impegnati nella formazione, applicando le percentuali sopra indicate, rispetto alla dimensione aziendale.

L’area partner di APS Srl, dedicata alla formazione 4.0, predisporrà, insieme all’azienda beneficiaria, i documenti necessari, da presentare poi per la dichiarazione dei redditi: i registri dei corsi tenuti durante l’anno in azienda, con firma dei docenti/tutor e dei dipendenti coinvolti nella formazione e tutti i documenti che servono per preparare i corsi.

Il credito d’imposta sulla formazione 4.0 è cumulabile ad altre forme di agevolazione fiscale.

Sia la consulenza di APS, sia il revisore contabile, verranno recuperati come credito d’imposta.

L’azienda, quindi, non ha alcuna spesa.

https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/credito-d-imposta-formazione