INFORMATIVA PER IL SERVIZIO DI NEWSLETTER
La presente informativa è resa ai sensi dell’articolo 13 del d.lg. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali e dell’art. 13 Regolamento 2016/679/UE “GDPR”.
La newsletter di APS è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form di iscrizione alla newsletter e accettando l’informativa di APS Srl al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.
Finalità del Trattamento
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di inviare la newsletter. L’invio di newsletter è effettuato tramite la piattaforma MailChimp, per la cui informativa sul trattamento dei dati personali si rimanda al sito https://mailchimp.com/legal/privacy/
MailChimp è una piattaforma di marketing online gestita da Intuit Inc, una società con sede in 2632 Marine Way Mountain View, CA 94043.
Per quanto riguarda i cittadini dell’Unione Europea, MailChimp fonda la base giuridica della raccolta e del trattamento dei dati personali degli utenti sul legittimo interesse. Esso include la possibilità di incrementare, mantenere e fornire prodotti e servizi tecnologici; ed assicura la sicurezza dei servizi offerti e delle attività di marketing. Nei casi prescritti dalla legge, MailChimp raccoglie informazioni personali degli utenti solo a fronte del conferimento del consenso.
Trasferimenti Internazionali
MailChimp aderisce e certifica la propria conformità al EU-U.S. Privacy Shield Framework. A tale proposito si impegna a gestire i dati personali provenienti da cittadini dell’Unione Europea in conformità agli schemi di certificazione dettati dal Privacy Shield Framework. Ulteriori informazioni sul Privacy Shield Framework sono disponibili al seguente link https://www.privacyshield.gov/welcome
Con riferimento ai dati personali ricevuti o trasferiti in accordo con i Privacy Shield Frameworks, MailChimp è altresì soggetta al controllo della Commissione Federale per il Commercio degli Stati Uniti. In casi specifici, MailChimp potrebbe essere tenuta a rivelare le informazioni personali a fronte di richieste legittimamente avanzate da Autorità Pubbliche, determinate dalla necessità di assicurare la sicurezza nazionale o dall’obbligo di osservare leggi degli Stati Uniti.
MailChimp dichiara di adottare appropriate e adeguate misure di sicurezza, sia tecniche che organizzative, per proteggere i dati personali da perdita, abuso, accesso non autorizzato, diffusione illecita, alterazione e distruzione, avendo valutato i rischi relativi alle attività di trattamento e alla natura dei dati personali gestiti. Ulteriori informazioni sulle pratiche di sicurezza sono disponibili al seguente link https://mailchimp.com/about/security/
Gli interessati possono ottenere una copia dei dati personali trattati da MailChimp attraverso il seguente canale di contatto https://mailchimp.com/contact/
Modalità per il trattamento dei dati
I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici.
Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Il titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati raccolti è APS Srl, in Viale Tunisia, 44 – 20124 Milano.
I trattamenti di dati connessi al servizio newsletter hanno luogo presso la sede e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento. Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Durata del trattamento e periodo di conservazione
I dati personali volontariamente forniti dall’interessato saranno trattati dal Titolare e conservati per un periodo di 5 anni. Al decorrere del quinto anno, il sistema invierà una e-mail all’interessato che, liberamente e secondo la propria volontà, potrà esprimere nuovamente il suo consenso alla prosecuzione del trattamento. Il mancato rinnovo del consenso al trattamento dei dati comporterà l’impossibilità di continuare ad ottenere il servizio di newsletter.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).
L’interessato ha, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, diritto di:
– art. 15 – ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e ad altre specifiche informazioni;
– art. 16 – ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo;
– art. 17 – ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
– art. 18 – ottenere la limitazione del trattamento in casi specifici;
– art. 20 – ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
– art. 21 – opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per finalità di marketing (comunicazioni commerciali inviate dal titolare).
Per l’esercizio dei diritti, l’interessato potrà inviare una mail a info@goaps.it. Il titolare la informerà della ricezione e darà seguito alla sua richiesta entro 30 (trenta) giorni. Ai sensi dell’art. 19, le richieste relative ai diritti di cui agli artt. 16, 17 e 18 verranno trasmesse dal titolare ai soggetti destinatari.
Diritto di presentare reclamo a un’autorità di controllo
L’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente – Garante per la Protezione dei Dati Personali – al seguente indirizzo pec protocollo@pec.gpdp.it
Revoca del consenso
L’interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato in merito all’invio di comunicazioni promozionali via posta elettronica, mediante richiesta inviata via mail all’indirizzo info@goaps.it. Il titolare la informerà della ricezione e darà seguito alla sua richiesta entro 30 (trenta) giorni. Ai sensi dell’art. 19, le richieste relative ai diritti di cui agli artt. 16, 17 e 18 verranno trasmesse dal titolare ai soggetti destinatari.
CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Per non ricevere più la newsletter, l’interessato può cliccare su “Cancellati dalla Newsletter” presente in fondo ad ogni e-mail che ricevi o in alternativa puoi inviare la richiesta di cancellazione a info@goaps.it.