Il D. Lgs. n. 81/08, testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, prevede l’obbligo, da parte del Datore di Lavoro, di nomina di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, detto in breve RSPP.

La nomina del RSPP è un dovere non delegabile del datore di lavoro secondo quanto stabilito dall’ 17 del D. Lgs. n. 81/08. Per nominare come RSPP un elemento interno all’azienda occorre che questo possegga i requisiti elencati nell’articolo 32 del D. Lgs. n. 81/08. Nel caso in cui il datore di lavoro decida di svolgere in prima persona il ruolo di RSPP dovrà comunque seguire i dettami dell’articolo 34 del medesimo decreto.

Qualora il Datore di Lavoro non volesse svolgere in prima persona tale ruolo, il ricorso a persone o servizi esterni è obbligatorio in assenza di dipendenti che, all’interno dell’azienda, siano in possesso dei suddetti requisiti.

In tale caso sarà quindi necessario procedere alla nomina di un RSPP esterno predisponendo un’apposita lettera di incarico firmata dal Datore di Lavoro e dal RSPP stesso.

APS, attraverso i suoi consulenti in possesso dei requisiti professionali richiesti, è in grado di fornire alle Aziende il servizio di “Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione”.

In particolare il consulente APS nominato dall’Azienda RSPP esterno  provvederà  a:

  • supportare l’Azienda nell’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la salute e sicurezza ai fini della redazione del relativo Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
  • supportare l’Azienda nell’elaborazione, per quanto di competenza, delle misure preventive e protettive di cui all’articolo 28, comma 2 del D. Lgs. n. 81/08, e i sistemi di controllo di tali misure;
  • supportare l’azienda nell’elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali
  • proporre programmi di informazione, formazione ed addestramento dei lavoratori;
  • partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all’articolo 35 del D. Lgs. n. 81/08;
  • fornire ai lavoratori le informazioni di cui all’art. 36 del D. Lgs. n. 81/08

 

Se desiderate ricevere informazioni dettagliate sull’assunzione della nomina di RSPP esterno contattateci , un nostro consulente sarà a vostra disposizione :

APS

Telefono: 0249471332 | segreteria@goaps.it