Fondo Sviluppo nuove Competenze

Che cosa è il Fondo nuove competenze

È un fondo pubblico gestito da ANPAL cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19.
Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione anche per i lavoratori in Cassa Integrazione o percettori di TIS .

Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse – Pon Spao, gestito da Anpal.

Imprese e professionisti che intendono ricorrere al Fondo Nuove Competenze per ottenere il finanziamento di percorsi formativi finalizzati all’acquisizione di nuove o maggiori competenze da parte del proprio personale hanno tempo fino al 30 giugno 2021 per concludere gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro e inviare le domande di contributo.

Per ricevere maggiori informazioni

Sono interessati dagli interventi i lavoratori dipendenti occupati o in somministrazione , i lavoratori in Cassa Integrazione o percettori di TIS in deroga non possono essere interessati contemporaneamente dalla Cassa o dal TIS e dal Fondo.

La nostra Consulenza

Audit gratuito presso Azienda

Predisposizione progetto Formativo:

    • individuazione delle competenze possedute dal lavoratore in ingresso
    • la personalizzazione dei percorsi coerente con gli standard professionali e di qualificazione definiti nell’ambito del Repertorio nazionale di cui all’art. 8 del Dlgs 13/2013
    • lo svolgimento delle attività formative
    • la durata
    • il soggetto erogatore della formazione
    • la messa in trasparenza e attestazione delle competenze acquisite

Raccolta documentale

Presentazione dell’istanza